Italia 1968

un sogno destinato a lasciare il segno

Nel 1968, ad Altamura, i fratelli Giuseppe e Pietro Loporcaro fondano Officine Loporcaro SRL, mettendo a frutto esperienza e determinazione in un periodo in cui la meccanizzazione era ancora limitata. Con intuizione e spirito innovativo, investono in nuove tecnologie e processi avanzati, anticipando il cambiamento e offrendo soluzioni più efficienti e affidabili. Grazie alla loro visione, l'azienda cresce, trasformandosi da una piccola officina in una realtà industriale solida, mantenendo sempre l’eccellenza e la qualità come valori fondamentali.

ANNO DOPO ANNO

Anni '80 - Espansione e innovazione

Con l’ingresso della seconda generazione in azienda, Officine Loporcaro amplia il proprio stabilimento e introduce nuove tecnologie di produzione. Inizia a collaborare con importanti aziende nazionali, consolidando la propria reputazione.

Anni '90 - Verso i mercati internazionali

Gli anni Novanta segnano l’apertura ai mercati esteri: Officine Loporcaro esporta i primi prodotti fuori dall’Italia. La certificazione della qualità diventa un punto di forza, garantendo standard elevati e rafforzando la competitività.

Anni 2000 - Tecnologia e digitalizzazione

L’azienda abbraccia l’innovazione digitale, implementando sistemi di produzione all’avanguardia. Grazie all’automazione e alla progettazione assistita, Officine Loporcaro si posiziona tra le realtà di riferimento nel settore della meccanica di precisione.

OGGI

Officine Loporcaro si dedica con passione all'esportazione di macchinari altamente innovativi per la trasformazione di legumi e cereali, con un particolare focus sulla accurata progettazione e sull'efficiente installazione di impianti complessi in mercati strategici e in continua evoluzione come l'Italia, la Russia, il Messico e l'Algeria. Investiamo continuamente e con impegno in ricerca e sviluppo per migliorare le prestazioni dei nostri sistemi, implementando tecnologie avanzate.

tempi di molitura ridotti senza compromettere la qualità del prodotto finale.

Le nostre soluzioni sono meticolosamente personalizzate per soddisfare le specifiche esigenze e richieste dei clienti, garantendo risultati ottimali. Ci impegniamo costantemente a ridurre l'impatto ambientale delle nostre operazioni, rendendo Officine Loporcaro una scelta sostenibile e competitiva nel panorama industriale.Il nostro scopo fondamentale è assicurare un alto livello di eccellenza e responsabilità, al fine di migliorare la qualità del lavoro delle imprese impegnate nella trasformazione di cereali e legumi, risorse fondamentali per la crescita economica delle nazioni.